Vintageit è il blog vintage italiano a 360
Andrò subito al punto, sul blog vintage di Vintageit troverai:
- Interviste vintage
- Arredamento Vintage
- Moda Vintage
- Tutorial e guide
- News e curiosità
- Prodotti, eventi e risorse per te che vuoi vivere il mondo vintage in ogni sua sfumatura.
Abbiamo deciso di scrivere sul primo blog vintage italiano a tutto tondo per trattare tutti i temi legati ad una cultura passata, ma che torna prepotentemente in voga oggi. Infatti il vintage italiano, come quello di tutto il mondo, è innegabilmente diventato una moda.
Ma proprio perché è moda, porta anche con se errori, confusione e falsi miti. Ecco perché vogliamo parlarne.
Comincia subito a scoprire gli aspetti più importanti del settore vintage. Di seguito ti consiglio la lettura di alcuni degli articoli più importante del vintage italiano e non solo:
- Cosa significa vintage?
- Comprare vintage
- Consigli di Stile Uomo
- L’abbigliamento vintage per la donna
- Musica Vintage anni ’60
- Decapare un mobile, l’arte del restauro in casa
- Trucco anni 50, tutorial, approfondimento e consigli per gli acquisti.
- Pubblicità vintage sessiste, razziste e votate al consumismo e le foto storiche che hanno segnato la storia.
Oppure naviga tra le categorie del nostro blog vintage e buona lettura!
Come funziona il blog?
Le sezioni del blog sono organizzate per categorie e tag. Le news saranno pubblicate in anteprima e sull’header del blog. Le categorie del blog vintage italiano affrontano le macroaree dedicate agli aspetti più ampi. Saranno presenti interviste a personaggi, attori, performer, musicisti, modelle. Troverai curiosità della moda vintage, della musica vintage, delle epoche passate e del presente, tutto secondo il nostro stile.
I tag invece sono dei raggruppamenti tematici. Li troverai in calce ad ogni articolo e potrai navigare tranquillamente per scoprire tutto quello che abbiamo scritto, visto o approfondito su moda vintage, trucco pin up anni 50, automobili vintage, musica, stile vintage e molto altro.
Perché un blog vintage?
Il nostro progetto è molto chiaro: fare da catalizzatore a tutti quegli aspetti, eventi, marchi e curiosi, utilizzatori o meno, del mondo vintage. Perché per noi il vintage va oltre la moda. Il vintage è un modo di vivere. Il nostro blog rappresenta un modo per esprimere la filosofia verso il mondo, qualche volta troppo frenetico. Cosa significa vintage? Leggi l’articolo e capirai subito cosa vogliamo dire.
Dalle nostre passioni prendiamo spunti e articoliamo il blog con news, curiosità, eventi, risorse e tutto quello che cerchi nel mondo vintage. Ogni volta troverai spunti diversi. Ma non solo. Sarà presente una lista di partner. Dai corsi per gli operatori del settori, agli artigiani del vintage, con sconti e utility per tutti i nostri utenti.
Insieme per il vintage del futuro
Crediamo che ci sia posto per una cultura vintage oggi, domani e negli anni a venire. Ma non il vintage patinato delle grandi case di moda, che sotto la bandiera della moda vintage sfornano prodotti simil retrò da mille mila euro. Il vintage italiano è tante cose. Il vintage però prima di tutto è cultura, cultura della tecnica e dell’espressione. Il vintage è etico, classico e moderno al tempo stesso.
—————————————————————————————————————-