• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Cinema / Tom & Jerry: un amore senza tempo

Tom & Jerry: un amore senza tempo

Nicolo · 13 Novembre 2021 · Lascia un commento

I contenuti di questo articolo

    • 0.1 Tom & Jerry, lo sapevi che…
      • 0.1.1 Perché non si vede mai il volto degli umani e si vedono sempre e solo a metà busto?
      • 0.1.2 Come si chiamavano in origine Tom e Jerry?
      • 0.1.3 Sin dall’inizio i protagonisti erano due?
      • 0.1.4 C’è stato un episodio censurato in Italia?
  • 1 Un rapporto indissolubile

Tom & Jerry, un gatto ed un topo “quasi amici”

tom & jerry

Tom & Jerry è una serie televisiva d’animazione creata nel 1940 da William Hanna e Joseph Barbera che si basa sulla rivalità tra i due protagonisti. Il gatto, che cerca di acciuffare il topo, non ci riesce mai. Questo è la base sulla quale si erge l’intelaiatura di tutta la storia!

Thomas, abbreviato Tom è un gatto domestico che cerca di agguantare Gerald, conosciuto come Jerry, il quale si diverte a scappare dalle grinfie del primo. Jerry è un topolino marrone “di casa” che pur essendo piccolo è molto più furbo di lui. E questo è subito il primo insegnamento che possiamo trarne, mai sottostimare le capacità in base all’apparenza.

Nel cartone sono presenti altri personaggi come Spike, un bulldog che odia i gatti. Venne creato questo personaggio per aiutare il piccolo topo a scappare dal suo acerrimo nemico. Con il passare degli anni Spike venne affiancato da suo figlio, di nome Tyke. È piccolo ed ingenuo, per questo viene preso di mira da Tom che in seguito viene sempre picchiato da Spike.

Dal 1940 intrattengono milioni di persone in tutto il mondo, superando addirittura i Looney Tunes. Ecco che quindi, Tom & Jerry incarnano alla perfezione uno dei cartoni più divertenti e fantasiosi della Tv!

Dopo i primi 13 anni, la serie vince 7 Oscar diventando la serie animata più acclamata di sempre. Questo in quanto accentua il rapporto tra gatto e topo, preda e predatore ma che sotto sotto fa percepire anche del tenero tra di loro!

Le cose non sono sempre state rose e fiori però tra Tom & Jerry?

Il cartone è stato giudicato, in alcuni casi, addirittura razzista e non adatto ad un pubblico di bambini poiché accusato di promuovere il cannibalismo ed il fumo. Così, nel 1975, la serie animata venne completamente sconvolta, avvicinando sempre di più i due personaggi principali fino a farli diventare grandi amici. Il tutto per dare il buon esempio ai bambini.

Questa versione durò poco e, puntata dopo puntata, tornò la vera essenza del cartone. Ovvero quella originale.

Tom & Jerry, lo sapevi che…

Nel corso degli anni i telespettatori si sono fatti molte domande guardando la serie animata. Cerchiamo, perciò, di rispondere ad alcune di queste:

Perché non si vede mai il volto degli umani e si vedono sempre e solo a metà busto?

Il cartone animato è completamente incentrato sugli animali e, vedere un volto umano, era ritenuto poco importante. Il motivo è che sminuirebbe l’importanza dei personaggi principali. Ciò serviva anche per immedesimarsi negli animali, che sono abituati a vedere gli uomini dai piedi fino a mezzo busto essendo più alti.

E’ presente solo un episodio in tutto lo show in cui si vede la padrona di Tom – Mammy due scarpe – per intero, compreso il volto. Per questo divenne molto famoso.

Negli ultimi anni però questa regola è cambiata. Infatti, nelle ultime stagioni, sono presenti figure umane intere e non tagliate come in precedenza.

Come si chiamavano in origine Tom e Jerry?

Originariamente i due protagonisti si chiamavano Jasper e Jinx, Jasper era il gatto e Jinx il topo. Sono apparsi anche in un episodio di “Un gatto messo alla porta” con questi nomi.

Ma Hanna e Barbera non erano convinti e per questo, grazie all’aiuto di John Carr (disegnatore ed animatore della serie), attraverso una scommessa assegnarono ai protagonisti i fortunati ed iconici nomi.

Il nome è anche attribuito per quello che rappresentava, nella Londra nel diciannovesimo secolo, un comportamento come il loro. L’espressione Tom e Jerry era utilizzata per indicare i giovani ribelli.

Sin dall’inizio i protagonisti erano due?

No! In principio il protagonista doveva essere solo il topo, infatti la serie animata iniziò nel 1940 ma con il nome “Un gatto messo alla porta”. Non appena Hanna e Barbera capirono che, un conflitto tra i due era più efficace, decisero che il nome non era più adatto dato che i protagonisti dovevano essere due!

C’è stato un episodio censurato in Italia?

La risposta è sì! In Italia è censurato un episodio dove Tom e Jerry tentano il suicido. Entrambi delusi da una storia d’amore, si posizionano sui binari, ed aspettano che un treno li travolga.

Ma non è finita qui. Tom cambiò nel corso degli anni, sia dal punto di vista caratteriale che da quello estetico. Prima camminava a quattro zampe mentre, piano piano, diventa bipede e sono tolti accessori inutili e troppo sfarzosi. Jerry, dal canto suo invece, rimase sempre identico.

Gli episodi di Tom e Jerry uscirono fuori dai confini degli Stati Uniti solo all’inizio degli anni ’60.

tom & jerry

Si fece anche uno spin-off su Spike e Tyke. Come abbiamo detto poco fa, sono creati questi personaggi per aiutare il piccolo Jerry a scappare dalle grinfie di Tom. La nuova coppia ebbe molto successo, fino ad arrivare a guadagnarsi uno spin-off dedicato per i due bulldog.

La saga animata non è l’unica a portare quel nome. Stiamo parlando di:

  1. Tom and Jerry creata da JL Roop – Risale agli anni ’20, i protagonisti sono un contadino di colore, Tom, ed il suo mulo Jerry ed è una serie muta;
  1. Tom and Jerry creata da Van Beuren – Degli anni ’30, dove appaiono 2 protagonisti umani molto simpatici, ovviamente con i nomi Tom e Jerry. Tuttavia, negli anni ’50, si trasformano in Dick e Larry.

Un rapporto indissolubile

Tom & Jerry ormai sono diventati un classico. Tanto che li citiamo nelle nostre giornate utilizzando espressioni molto comuni, quali:

  • “Giocare al gatto e il topo”
  • Oppure per indicare una relazione di amore ed odio

Dai corti di animazione, al successo della serie televisiva, fino al primo film nel 1992 Tom & Jerry: Il film, non ci saremmo aspettati il ritorno del duo per un film live action.

Dopo 70 anni, il 18 marzo 2021, è uscito il nuovo film Tom & Jerry diretto da Tim Story. Loro sono personaggi animati mentre, il resto del cast, è composto da attori reali (Chloe Grace Moretz e Michael Pena). Un po’ come la pellicola “Chi ha incastrato Roger Rabbit” uscito nel 1988, per chi se la ricordasse.

Il nuovo Tom & Jerry è quindi un film interessante soprattutto per la relazione tra live-action ed animazione (metà cartone animato, metà reale). Si tratta di una commedia divertente, adatta a tutti!

Tom & Jerry, per concludere, sono e rimarranno delle colonne portanti per tutti quanti noi. Hanno intrattenuto adulti e bambini, con le loro divertentissime avventure. Tanti i pomeriggi passati sul divano seduti, magari con un succo tra le mani che ci ha dato la mamma o il papà.

Saranno sempre gli unici ed inimitabili Tom & Jerry!

Archiviato in:Cinema, Curiosità e cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -