• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Cultura

Vintage: significato e le differenze dal retro

Vintageit · 20 Dicembre 2021 · 1 commento

cosa significa vintage

Cosa significa vintage? Vintage significato etimologico: vini d’annata pregiati e con alte qualità organolettiche. Vintage significato comune: capi di abbigliamento o oggetti che abbiano almeno 20 anni. Vintage significato slang o parlato: espressione con cui si esprime la maturità e il valore di una persona non più giovane. Queste sono le definizioni più dirette che posso darti nel dare un significato alla parola vintage, ma non mi basta! Infatti non basta pensare: vintage traduzione ?! per aver un […]

Archiviato in:Curiosità e cultura Contrassegnato con: Cultura

Perché il vintage va di moda?

Alessandro · 17 Febbraio 2020 · Lascia un commento

acconciature anni 20

Sei splendidamente fuori moda! Fantastico…allora non adattarti ai canoni consumistici imposti dai marchi. Però la moda è una cosa, lo stile un’altra. E’ qui che voglio porre l’accento. Sai, fino a qualche tempo fa anche io me ne fregavo altamente, poi però ho scoperto che lo stile, il MIO stile, quello che aveva dentro, mi faceva stare meglio anche con me stesso. Qui ti ho messo tutti gli articoli sulla moda. Dagli un occhio. Sono […]

Archiviato in:Curiosità e cultura Contrassegnato con: Cultura, Stile

L’Officina del Vintage, la comunity delle arti e dei mestieri del passato

Alessandro · 23 Febbraio 2019 · Lascia un commento

logo_officina_vintage

Ho avuto la fortuna di parlare con Alessia Melzer, giovane Presidente dell’Associazione l’Officina del Vintage. Idee chiare, programmi concreti e tanta voglia di fare, ecco le caratteristiche dell’associazione, pienamente incarnate dalla determinazione di Alessia. La conoscenza del settore, il rapporto con gli operatori e lo spirito di corpo fanno di questa Associazione una punta di diamante del nostro amato mondo Vintage. Per saperne di pi? potete visitare il sito web o la pagina Facebook. Diventare […]

Archiviato in:Interviste Contrassegnato con: Cultura

Manuela Fares e le sue deliziose illustrazioni pin-up

Vintageit · 2 Gennaio 2019 · Lascia un commento

illustrazioni pin-up: Marylin Monroe

Conosciamo l’artista che si cela dietro queste bellissime illustrazioni digitali … Manuela Fares e le sue pin-up Sono un’utilizzatrice cauta dei social network, non passo ore e ore della giornate a scrollare sul cellulare -non pi?- ma devo dar merito a Facebook e Instagram che spesso mi mettono in contatto con artisti molto interessanti. Circa un mese fa mi sono imbattuta in alcune illustrazioni pin-up … ne sono rimasta folgorata! Da grandissima amante delle pin-up […]

Archiviato in:Curiosità e cultura, Interviste Contrassegnato con: Cultura

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -