Swap Party, letteralmente feste scambio: arriva dalle citt? pi? blasonate della moda la tendenza anche in Italia di scambiarsi i capi di abbigliamento.
Swap Party: un’occasione per socializzare, per acquistare capi unici, capaci di raccontare chi li indossa. Un’esperienza sostenibile per l’ambiente e utile, per svuotare l’armadio dai capi che non usiamo pi?… o forse non abbiamo indossato mai! Un’ottima occasione anche per il portafogli, perch? acquistare vintage non ? sempre sinonimo di conto salato!
Mancano davvero pochi giorni, e in occasione dello Swap party vorremo conoscere meglio la tua attivit?. Cosa troviamo ne Lo Spazio Vintage di Ilenia?
Nel mio store a Perugia c’? un mix di capi vintage, second hand di lusso e nuovi brand di ricerca. Una selezione di abbigliamento ever green, dove la qualit? ? il dettaglio a fare la differenza. La tendenza oggi ? quella di poter indossare una camicia, una giacca o un pantalone capaci di valorizzare la propria personalit?, di marchi riconosciuti, ma a prezzi accessibili, perch? ora tutti hanno tutto. Vogliono acquistare, ma pi? per gioco, per cambiare…
Gli swap party stanno sempre pi? prendendo piede, coinvolgendo fasce molto eterogenee. Quali sono le motivazioni principali di chi partecipa/acquista agli swap?
L’idea ? quella di divertirsi, di partecipare ad un evento fashion che allo stesso tempo consenta di alleggerire il proprio armadio, o per poter indossare un pezzo sempre sognato. Gli swap party hanno successo proprio perch? consentono di socializzare, di entrare in contatto con persone che condividono una filosofia di vita con un approccio ecosostenibile, ad un’economia amica dell’ambiente.
Negli swap party si scambia e i privati diventano ?negozianti per un giorno?. E’ divertente!
L’esperienza di organizzare uno swap ? fantastica, perch? l’obiettivo ? il divertimento. Vedere i privati che per gioco si cimentano a fare i negozianti ? anche una soddisfazione, perch? alla fine ci? che conta sono le relazioni che si instaurano. Vendere o scambiare i propri abiti mette adrenalina, fa stare bene. Un sano divertimento che in tanti, finito l’evento, mi chiedono di poter rivivere prima possibile. Per questo durano mezza giornata, quel tanto che basta per staccare la spina, concedersi un’esperienza diversa in compagnia, tra musica, arte e cibo.
Come hai iniziato?
L’idea di questo genere di eventi l’avevo gi? sperimentata a Miami 25 anni fa. L? ho collaborato con un grande negozio di vintage, in Lincoln Road, a South Beach. A quel tempo giravano vip per cui si era in continuo contatto con personaggi che gi? all’epoca andavano alla ricerca di brand e capi che potessero dare loro personalit?. Gli eventi erano all’ordine del giorno, di ogni tipo e tema. La filosofia degli swap si sposava bene con l’atmosfera delle spiagge di Miami, dove le culture e gli stili si fondono. Si percepiva gi? che la tendenza avrebbe superato i confini della Florida da l? a pochi anni.
Non solo abbigliamento ma anche arte e musica…
S?, ci saranno tre artisti locali, Mamo, Michelini e Dejana, pittori riconosciuti che per l’occasione esporranno alcune delle loro opere che pi? si legano a questo tipo di evento, alla particolarit? di questo stile. Saranno la ciliegina sulla torta! Naturalmente, insieme ai Good Vibrations ? Acoustin duo, che con le loro note daranno all’atmosfera quel tocco di festa.
Un’opera di Mamo.
Economia e sostenibilit?. Da Milano e New York viene sdoganato il concetto che usato = inutile.
Far rivivere un capo ? importante soprattutto in un mondo che ha bisogno di un cambio di passo sotto il profilo del rispetto dell’ambiente, del ciclo dei rifiuti. La cosa bella ? che un capo vecchio nell’armadio di un’amica diventa nuovo per un’altra. ? un modo per far vivere una seconda vita a pezzi unici che altrimenti resterebbero dimenticati in fondo all’armadio.
>>> Leggi il mio articolo sugli acquisti vintage <<<
Non solo shopping, ma una vera e propria festa per festeggiare l’arrivo della primavera.
L’idea era quella di creare un evento fondato sul divertimento, capace di miscelare insieme anche arte e musica. Un appuntamento per trascorrere un po’ di tempo insieme a qualche amica, prendere un caff?, un aperitivo o fare un brunch all’aperto.
Le coordinate
L’evento si terr? domenica 24 marzo, dalle 10 della mattina fino alle 14.30 circa. La location di Michele & Co Patisserie (zona Pian di Massiano) ? un punto facilmente raggiungibile, immerso nel verde, un luogo dove poter stare in libert?.
Cosa si racchiude per te nel concetto di vintage ?
Il vintage ? personalit?, unicit? e libert?.
Grazie Ilenia, ci vediamo domenica!
Lascia un commento