I contenuti di questo articolo
Regali vintage: uno ottimo modo per fare dei regali originali. Ecco, l’ho detto!
Il vintage è un’aggettivo spesso sinonimo di qualità e stile che ci rimanda con la memoria indietro nel tempo ad epoche mai dimenticate.
Ultimamente si sta tornando a parlare di vera e propria moda vintage. Sono sempre di più infatti le riproposizioni di mode passate e le rivalutazioni di oggetti considerati d’epoca e superati. Ecco perché i regali vintage saranno sicuramente regali originali, di grande effetto, non scontati e giustamente apprezzati
Di conseguenza aumenta sempre più il numero di coloro che si mettono alla ricerca di abiti e di chincaglierie appartenenti al secolo scorso. Ci sentiamo quindi in dovere di parlare di nuova vita per tutti quegli oggetti posseduti nel passato che magari avevamo deciso di riporre in un cassetto e di non utilizzare più. Ma quando si parla di regali vintage non possiamo parlare di roba vecchia a caso.
Guarda anche che scena quarto pacchettino qui sotto…

Dato questo crescente apprezzamento, il vintage è uno dei temi più idonei e ricorrenti per quanto riguarda i regali.
Quest’oggi andremo quindi ad immergerci nel vasto mondo del regalo rétro.
Iniziamo subito con il dire che il regalo vintage non è un regalo come un’altro, il regalo vintage è un vero e proprio regalo di cultura che ci racconta storie, usi e costumi appartenuti ad epoche passate.
Ma proprio perché è un regalo importante, il regalo vintage deve essere trattato n tue le sue sfumature e declinazioni possibili.
Pronto? cominciamo!
Regali vintage uomo
Indubbiamente una delle maggiori richieste riguardanti il vintage è legata al tema dell’abbigliamento.
Iniziamo subito con il dire che vestire vintage fornirà subito un’accentuata caratterizzazione che farà sicuramente dare nell’occhio chiunque decida di sfoggiare questo tipo di look.
Proprio per questo, per i regali vintage, l’abbigliamento e tutto quel che lo caratterizza è ottima come idea originale.
Regalare abiti non è mai facile quindi dovrai prestare attenzione ad alcuni accorgimenti, ma il risultato che ne scaturirà sarà sicuramente soddisfacente.
Se non sai da dove cominciare ti consiglio di leggere questo articolo sullo stile vintage per l’uomo.

Particolarmente indicati sono quei capi di abbigliamenti non facilmente reperibili nei negozi moderni ma comunque recuperabili in quei negozietti, online e non, specializzati nel riuso.
Elementi come il classico doppiopetto o l’elegante panciotto possono essere due buoni esempi, ma non trascurate nemmeno elementi più comuni come i cappelli: la bombetta o la coppola sono solo alcuni dei vari tipi di cappello presenti nella moda rétro.
Le bretelle, così come le cravatte o i papillon sono acquistabili anche a modiche cifre e rimangono molto versatili in ambito abbigliamento risultando così adattabili a vari tipi di look.
Come accennavamo poco fa nell’ambito del vestiario rientrano anche tutti quei piccoli oggetti che utilizziamo per personalizzare il nostro stile, in questo caso ci sentiamo di indicare oggetti quali occhiali da sole; orologi siano essi da polso o da taschino, porta sigarette o anelli e bracciali vari.
Per restare in ambito look vintage non possiamo tralasciare la rasatura e il taglio di capelli entrambi molto importanti per il proprio stile, quindi perché non regalare qualcosa a tema come ad esempio un set da barba?
Magari accompagnato ad un rasoio di sicurezza a doppio filo, sarete sicuramente in grado di realizzare un regalo utile e soddisfacente da ricevere.
Vuoi conoscere di più sulla rasatura? Ti consiglio di leggere questo articolo.
Altri regali vintage molto apprezzati dagli uomini sono quegli accessori in pelle (ce ne sono di validi anche in finta pelle) come le cinture; i portafogli e i porta documenti.
Quest’ultimi due potrebbero magari venire regalati insieme ad una borsa a tracolla, ideale sia per gli ambienti formali come l’ufficio o l’università sia per gli ambienti informali che giornalmente frequentiamo.
Regali vintage per lei
Come per gli uomini, anche per la controparte femminile ci sentiamo di consigliare come prima idea regalo vintage l’abbigliamento o la bigiotteria.
Tra i due sessi quella che ha subito il maggior numero di cambiamenti nell’arco degli anni è sicuramente la moda femminile, perciò avrete una vastissima scelta qualora voleste fare un regalo in stile rétro.
Non sai da dove iniziare per regalarle qualcosa di interessante? Leggi qui per il tuo regalo vintage.

Uno degli indumenti più in voga di questi tempi è la fascia per capelli, ce ne sono di vari colori e fantasie e sono particolarmente indicate come regalo per lei. A
ltrettanto consigliate sono le borse e le borsette disponibili in varie forme e dimensioni: dalle mini borse realizzate in pelle ed eco-pelle in puro stile anni settanta fino alle borse a bauletto anni ottanta avrete una vasta gamma di prodotti fra cui scegliere.
Gettonatissima è sicuramente la bigiotteria, questo vasto mondo dà la possibilità di attingere ad un vastissimo bacino di stili: dai severi tailleur anni ’90 fino ai coloratissimi gioielli anni ’80 passando per i classici in pieno stile anni ’50 il materiale è vasto, qui orecchini, braccialetti e collone sono solo alcuni esempi.
Regali vintage per la casa
Il vintage data la sua enorme versatilità è ideale anche come idea regalo vintage per la casa.
L’arrendamento con il vintage acquisirà uno stile unico, per cominciare non possiamo non partire da uno degli elementi imprescindibili della casa: stiamo parlando del telefono.
Esistono numerosi tipi di telefoni rétro appartenenti a ogni epoca: volete regalare un telefono elegante e raffinato?
Perché non ne acquistate uno anni quaranta, o forse preferite di più uno stile pop e moderno? In questo caso gli anni ottanta sono ideali!
Dai telefoni a muro a quelli con la mitica rotellina ce ne sono di ogni forma e genere quindi non vi resta che cercare tra i numerosi modelli disponibili anche nei negozi online.
Vuoi fare degli acquisti vintage ma non sai come. Ti aiutiamo noi con questo articolo.

Restando in tema utilità perché non regalare degli elettrodomestici?
Sono l’anima della cucina e per questo sono presenti in ogni casa e vengono giornalmente usati, due requisiti indispensabili per fare un buon regalo.
Gli elettrodomestici vintage, se opportunamente trattati, possono essere sicuramente ripresi dagli originali dell’epoca, ma possono anche essere comprati nuovi dato che sono diverse le linee di elettrodomestici che riprendono lo stile e la forma degli anni passati pur mantenendo l’efficacia della modernità.
Non ti resta quindi che scegliere fra le varie macchinette del caffè; tostapane; fornetti e quant’altro, i più belli da regalare sono sicuramente quelli in stile anni cinquanta.
All’elenco dei regali per la casa poi non potranno mancare le sveglie, la televisione, lo stereo così come le intramontabili radio e tutti quegli oggetti di uso quotidiano che hanno accompagnato per decenni le vostre giornate.
Anche il mobilio può (anzi deve) essere preso in considerazione se si vuole fare un regalo vintage a tema casalingo.
Regali di questo genere sono facilmente reperibili nei negozi di antiquariato e possono essere presi senza dover per forza fare ingenti spese.
Elementi come le sedie e le poltrone sono indubbiamente i primi regali che possono venire in mente, ma anche i tavoli, le mensole e perfino i letti possono benissimo essere presi in considerazione.
Citiamo poi tutti quegli ornamenti che popolano le nostre abitazioni: dagli zerbini a forma di musicassetta ai porta liquori a forma di mappamondo le idee regalo per la casa sono molto vaste.
Regali originali per compleanno: il vintage farà un bell’effetto
Passiamo ora ai regali di compleanno, una delle occasioni migliori per investire sui regali rétro.
Per i regali di compleanno in stile vintage ti consigliamo di puntare sul semplice.
Regali come tazze con forme particolari (ce ne sono alcune a forma di obbiettivo), diari fatti a mano, o magliette inneggianti a determinati decenni vanno sempre bene.
Qualora voleste fare dei regali più specifici e meno classici abbiamo anche qui varie possibilità.
Portare in dono una variopinta camicia hawaiana ha sicuramente il suo perché. Per gli appassionati di videogiochi abbiamo le console rétro come il commodore 64 e il game boy color.
Altre idee regalo simpatiche sono gli oggetti di un determinato utilizzo convertiti a tutt’altra forma come orologi a forma di vinili, porta oggetti a forma di pallone da rugby, lampade dalle forme più disparate, insomma potrete dar sfogo alla vostra creatività.
Regali vintage Natale

Infine arriviamo a parlare del periodo natalizio e quindi dei regali vintage di Natale.
Infatti il Natale, tra tutte le tradizioni che porta, una delle più impegnative è sicuramente quella dello scambio dei regali, Allora perché quest’anno non ti fiondi sul vintage come tema per il regalo di natale?
Per il periodo natalizio possono sicuramente essere regalati i sempre verdi maglioni di lana, ancora meglio se decorati con fantasie a tema natalizio.
Magari invece avete voglia di fare un regalo più particolare.
Perché non regalare un set apribottiglie con annessi accessori per il vino, ce ne sono alcuni molto raffinati solitamente custoditi in apposite scatole di legno.
Natale è sinonimo di foto di famiglia, e proprio alla fotografia è legata la prossima idea regalo, come immaginerete stiamo parlando della polaroid.
L’iconica macchina fotografica che, in pochi istanti, faceva uscire la fotografia già sviluppata è sicuramente uno degli elementi più rappresentativi del vecchio secolo.
Superate da quelle digitali, le polaroid, erano finite fuori produzione e quindi difficilmente reperibili. Ma fortunatamente sono tornate in voga e quindi eccola di nuovo in commercio sia in formato classico sia in in quello digitale.
Per gli amanti (e non) della fotografia, la polaroid è sicuramente quanto di più indicato da regalare, magari anche abbinato a qualche apposito kit.
Similmente alle polaroid un’altro oggetto cult è recentemente tornato in auge ripresentandosi in formato moderno nel mercato d’oggi: il giradischi.
Gli originali anni cinquanta, sessanta e via dicendo sono recuperabili in negozio e mercatini vari, ma ne sono stati prodotti dei nuovi dotati anche di accessori moderni come il jack per il cavo aux o la tecnologia Bluetooth, così da essere in grado di riprodurre musica direttamente da computer o cellulare.
Parlando di giradischi non possiamo non consigliare di regalare anche un disco in vinile, anch’esso può essere comprato originale dell’epoca o con un nuovo formato è un regalo che non richiede una grossa ricerca ma che garantisce indubbiamente un certo apprezzamento.
Bene, spero di averti aiutato per l’acquisto dei tuoi regali vintage. Alla prossima.
Lascia un commento