• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Come decorare un vaso di terracotta

Come decorare un vaso di terracotta

Alessandro · 1 Marzo 2020 · Lascia un commento

I contenuti di questo articolo

  • 1 Cos’è la terracotta 
  • 2 I vasi di terracotta: la decorazione fai da te
  • 3 Cosa serve per decorare un vaso
  • 4 Le varie decorazioni dei vasi di terracotta 
  • 5 Le decorazioni dei vasi stile shabby chic
  • 6 La  decorazione dei bambini 
  • 7 Come decorare un vaso di terracotta
    • 7.1  Decorare con la tecnica del decoupage
  • 8 Decorare con la stoffa i vasi di terracotta

Per molte persone, decorare vasi di terracotta è una vera e propria passione, un hobby molto rilassante e creativo in grado di riuscire ad alleggerire lo stress di una dura giornata di lavoro.

Oggi i vasi fai da te rappresentano un tocco di creatività da dare al giardino, alle scale, al davanzale della cucina e ad ogni luogo in cui posizionerete la vostra creazione.

Sei interessato al fai da te? Dai un occhio ai nostri tutorial, sono certo che ne troverai alcuni molto interessanti e che faranno al caso tuo!

come decorare un vaso di terracotta

Cos’è la terracotta 

Prima di scoprire i numerosi modi in cui riuscire a decorare un vaso di terracotta, cerchiamo di capire il tipo di materiale con cui è realizzato questo oggetto. 

La terracotta è un materiali usato già nell’antichità con il quale si creavano stoviglie e vasellame.

Questa si ottiene da terre ricche di argilla che in seguito viene impastata con acqua e poi cotta. Con il passare dei secoli l’argilla si è depurata e sia l’impasto che il procedimento di cottura vengono migliorati, anche se il modo di produzione non è cambiata. 

La terracotta viene generalmente verniciata o rivestita con smalto trasparente. 

decori vasi

I vasi di terracotta: la decorazione fai da te

La decorazione dei vasi di terracotta fai da te è una vera e propria idea regalo in cui poter sprigionare tutta la propria creatività.

Con l’arte del fai da te, si potrà riuscire a dare nuova vita ai vasi, riempiendoli di colori e tanta fantasia. Chi di noi non ha mai acquistato vasi di terracotta con l’unica ragion che, prima o poi, potessero essere utili?

Bene, allora adesso è arrivato il momento di dare nuova vita a quei vasi che aspettano solo di essere usati.

Nel caso in cui invece i vasi non servono più perché la pianta che c’era al suo interno ormai è appassita del tutto, potete dare nuova vita a questi contenitori, trasformandoli in qualcosa di diverso, utile sia dentro che fuori casa. 

Cosa serve per decorare un vaso

Per decorare un vaso di terracotta non è necessaria una grande spesa, anzi al contrario.

Senza spendere niente, si possono creare delle decorazioni utilizzando quello che abbiamo in casa: fiocchi, pennelli, ritagli di stoffa colorata, centrino all’uncinetto.

Si tratta di oggetti facilmente reperibili, di materiale usato per il classico fai da te. 

Le varie decorazioni dei vasi di terracotta 

I vasi i terracotta possono essere decorati in svariati modi.

Tutto dipende dal tipo d’abilità che si ha con il fai da te: le più esperte possono scegliere decorazioni complicate e ricche di dettagli, le meno esperte possono scegliere un qualcosa di semplice ma comunque di un bell’effetto. 

decorazione vaso

Quando parliamo di questi lavoretti, i vasi ideali da decorare sono quelli in cui vi sono delle piccole piante aromatiche come basilico, salvia, rosmarino, timo e così via, o dei piccoli fiori che possono essere posti poi sia in giardino che sul davanzale ella cucina.

In questo modo si crea un ambiente allegro e rilassante 

A seconda delle tonalità dell’arredamento della vostra cucina, è possibile scegliere vasi di terracotta color pastello o dai colori più decisi.

In questo modo si avrà una pianta di basilico perfettamente abbinata al resto dell’arredamento della stanza. Nel caso in cui siete bravi con il pennello, potrete applicare sul vaso delle decorazioni particolari come : forme geometriche, pois  faccine sorridenti, divertenti e buffe.

Basta prendere spunto da tutto ciò che ci circonda e si riesce a creare una decorazione molto originale. 

Un altro modo di riutilizzare i vasi di terracotta è quello di utilizzarlo come porta candele o come decorazione nel periodo di Natale. Basta riempire la superficie di tanti glitter e mettere , al loro interno, delle spighe colorate. 

vaso terracotta decorato

Le decorazioni dei vasi stile shabby chic

Quando la casa in cui vivete è arredata seguendo uno stile romantico, in cui sono presenti anche degli elementi vintage con colori prevalentemente chiari, si può scegliere di abbinare dei vasi in terracotta decorati in stile shabby.

Ciò che dovrete fare per raggiungere l’effetto shabby è quello di dipingere il vaso di bianco, utilizzando delle pennellate non omogenee, oppure applicandovi sopra dei centrini realizzati ad uncinetto o dei nastri avorio o bianche.

È possibile usare anche dei fiori di stoffa o qualsiasi altro elemento di patchwork realizzato. 

La  decorazione dei bambini 

Dipingere vasi in terracotta per i bambini potrebbe essere un vero e proprio divertimento.

Bastano dei pennarelli o acquerelli e tanta fantasia.

Insieme ai vostri piccoli potrete creare una rana dipinta con un bel verde brillante, un pulcino giallo, una coccinella rossa, un maialino rosa, un gattino grigio e tutto ciò che desiderano i bambini. Basta solo dare libero sfogo alla propria fantasia. 

Come decorare un vaso di terracotta

Molte sono le tecniche che si possono usare per decorare un vaso di terracotta. Di seguito vi mostreremo le più semplici e più utilizzate in questo campo.

 Decorare con la tecnica del decoupage

Decorare un vaso con la tecnica del decoupage non è difficile come sembra.

Iniziate con il pitturare di bianco il vaso con una tempera ad acrilico. In caso vogliate eseguire più di uno strato di pittura, aspettate che quello precedente sia completamente asciutto.

In seguito è possibile applicare uno strato di vernice trasparente particolare, a seconda dell’effetto che si desidera creare. Infine incollare con precisione le carte decorative del decoupage.

Nel momento in cui si sceglie una carta che ricoprirà tutta la superficie del vaso, è necessario stendere uno strato di pittura a base d’acqua.

come decorare un vaso di vetro

Per proseguire è necessario ritagliare la figura di carta scelta e metterla in un piatto pieno di acqua fredda.

Diluire la colla vinilica con dell’acqua in un bicchiere e mescolare per bene. Scegliere il posto in cui incollare la figura prescelta, appoggiarla alla superficie del vaso e spennellarla con acqua e colla vinilica. 

Infine verniciare il vaso con pittura trasparente in modo da dare all’oggetto una caratteristica particolare o semplicemente per proteggere la decorazione e far sì che l’intero lavoro duri nel tempo. 

Detto ciò, non vi resta che attendere che il vaso asciughi alla perfezione prima di esporre il proprio capolavoro. 

Decorare con la stoffa i vasi di terracotta

I vasi di terracotta possono essere rivestiti anche con la stoffa oltre che con la carta.

I procedimenti sono più o meno gli stessi del decoupage. Quando scegliamo di usare la stoffa, è importante che questa sia ben tesa sul vaso nel momento in cui si va a rivestire il vaso. Non serve eseguire un lavoro di preparazione  iniziale.

La stoffa può essere usata per rivestire l’intera superficie del vaso usando l’apposita colla per stoffe che si trova in commercio oppure la stessa soluzione di acqua e colla vinilica usata per il decoupage. 

Sei interessato al fai da te? Dai un occhio ai nostri tutorial, sono certo che ne troverai alcuni molto interessanti e che faranno al caso tuo!

Archiviato in:Arredamento, Tutorial

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -