Ciao e bentornato, oggi parleremo di uno dei capolavori dl cinema italiano vincitore di due nastri d’argento ed una candidatura all’Oscar come miglior film straniero e inserito nella lista dei 100 film da salvare. Stiamo parlando del film I soliti ignoti. La trama Intanto andiamo un attimo a vedere di cosa parla questo film. Il protagonista Cosimo, inseme a Capannelle, tenta di rubare un’auto come di loro consueto, ma vengono scoperti dalla polizia e, mentre […]
Cinema
Federico Fellini
Ciao e bentornato. Penso tu conosca già Federico Fellini, uno dei migliori registi, sceneggiatori e fumettisti italiano dei nostri tempi. Considera che egli stesso si riteneva un artigiano che non aveva niente da dire ma sapeva come farlo. Inoltre i suoi migliori film sono conosciuti in tutto il mondo come grande esempio di maestria e qualità quali 81\2, Amarcord, La dolce vita, La strada e Le notti di Cabiria. Oltre ad aver vinto oscar come […]
Pier Paolo Pasolini, definirlo uomo sarebbe riduttivo!
Ciao e bentornato caro amico mio, oggi parleremo di uno dei migliori regali che il XX secolo ci potesse donare: il grandissimo Pier Paolo Pasolini. Sono sincero, non so come definirlo, questo è un articolo difficile. Ma comunque ci provo. Per me Pasolini è un uomo di cultura! Ecco perché nello scegliere la categoria principale ho scelto la categoria Personaggi storici! La vita di Pasolini È il 1922 che diede alla luce il grandissimo Pier […]
Totò, l’uomo, l’artista e il grande personaggio
Totò:“al mio funerale ci saranno paroloni ed elogi, scoprendo un grande attore: questo perché è un bellissimo paese in cui però, per essere riconosciuto in qualcosa bisogna prima morire” Una delle frasi più celebri e d’impatto del nostro tempo pronunciate da un artista divino che inventò la comicità tragica sopra ogni cosa. Il grandissimo Totò. Se ti interessa approfondire la storia del cinema e i suoi personaggi più importanti dai un’occhiata qui. Chi è Totò? […]
Otto e mezzo
Oggi parleremo di una delle pellicole più famose, d’ispirazione e ben riuscite degli anni ’60. Stiamo parlando di 8 e 1/2 del 1963 di Federico Fellini la quale ispirò tantissimi altri registi. La trama di 8 e 1/2 Il soggetto del film, Guido Anselmi, sta elaborando il suo film mentre si trova alle terme per ristorarsi. Tuttavia il suo riposo veniva sempre interrotto dagli altri componenti della troupe che vedevano in lui un punto fermo. […]