• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Arti e mestieri

Il vino, la storia e le curiosità di una bevanda che ha reso grande l’Italia

Alessandro · 13 Febbraio 2020 · Lascia un commento

storia del vino

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere” Charles Baudelaire Eccoci tornati di nuovo a parlare delle chicche nascoste in ogni angolo del nostro Paese. Oggi siamo qui insieme per scoprire la storia del vino. Le origini del vino Benché oggi siamo tra le più famose nazioni di produzione ed esportazione di vino, le origini risalgono a tutt’altri luoghi e culture. Stiamo parlando proprio dei Fenici e dei Greci. Queste due imponenti civiltà divennero […]

Archiviato in:Arti e mestieri, Curiosità e cultura Contrassegnato con: Curiosità

Il calzolaio, i grandi passi della storia di un’arte

Alessandro · 7 Febbraio 2020 · Lascia un commento

il calzolaio

Ciao e bentornato. Sicuramente avrai più volte visto qualche bottega di un calzolaio o ti sarai mai chiesto almeno una volta cosa faccia di preciso o come sia nato questo mestiere. Bene, sei nel posto giusto e oggi ti aiuterò a scoprire questa meravigliosa pietra miliare dell’artigianato. Sei interessato alle arti e mestieri che hanno fatto la storia? Leggi qui. Chi è il calzolaio nell’immaginario comune? Ma di cosa stiamo parlando? Il calzolaio o ciabattino […]

Archiviato in:Arti e mestieri

Il liutaio, la storia di un’arte antica

Alessandro · 21 Gennaio 2020 · Lascia un commento

il liutaio

Il primo articolo della categoria Arti e Mestieri non poteva non vedere Il Liutaio. Infatti lo considero un’artigiano dell’arte, si, il liutaio è a metà strada tra un musicista compositore e un artigiano del legno. Etimologia della parola Liutaio Questa parola deriva da leùto che racchiude l’arte e la tecnica della costruzione degli strumenti a d’arco quali violini, violoncelli, viole e contrabbassi. Nel corso del tempo il lavoro del liutaio si è discostato dall’origine per […]

Archiviato in:Arti e mestieri

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile
  • Il giardino Shabby Chic, idee di arredamento e 5 complementi indispensabili
  • Il trattamento di bellezza da brividi: la Beauty Torture ’30/’40
  • Shabby Chic abbigliamento alla moda?

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -