I contenuti di questo articolo
Non sai cos’è lo stile dandy uomo? Preparati, scoprirai un affascinante modo per cambiare il tuo stile in pochi, semplici mosse. Indossa la dandy moda ora, con pochi semplici consigli.
Guarda questa foto, ecco questo è un classico dandy stile, ma vedremo anche altre sue declinazioni.

Ma non solo, troverai il significato dandy, la storia e qualche piccola curiosità.
Approfondisci con tutti gli spunti disponibili per un tocco di classe o per cambiare il tuo outfit qui.
Il dandy style cos’è?
Tutti noi ci siamo fatti, grosso modo, un’idea di ciò che rappresenta lo stile dandy tradizionale, ossia quello di un uomo che indossa un abbigliamento ricercato e in netto contrasto con la moda attuale.
Questo stile è evidente anche nel modo di atteggiarsi, nel linguaggio, nella rottura delle regole e nella formalità.
Il dandy stile nasce nel XIX secolo in Inghilterra e si basa sulla perfezione, sull’eleganza e sul modo di rapportarsi con le altre persone.
Lo stile dandy non è solo un modo di vestire, ma rappresenta un vero e proprio stile di vita, in cui si ricerca la bellezza assoluta.
Date le sue caratteristiche che tendono alla raffinatezza e all’eleganza, questo stile non è per tutti.
Si tratta di un qualcosa che non si costruisce facilmente. Il dandismo è un qualcosa di innato e che non si può imporre a nessuno: dandy ci si nasce.
I personaggi Dandy che sicuramente conosci
Tra i personaggi più famosi che hanno seguito lo stile dandy, ricordiamo Gabriele D’Annunzio, Oscar Wilde e Lord Brummer ricordato per le leggi che dettava nel mondo della moda e per i suoi outfit eleganti e curati nei minimi dettagli.
Il pensiero che caratterizza il dandismo e la ricerca del piacere, del piacersi e della bellezza assoluta. Con questo stile l’uomo inizia a interessarsi per la prima volta alla moda.

In cosa consiste lo stile dandy uomo
Lo stile dandy dei nostri giorni è molto diverso da quello del XIX secolo, ma vede come protagonista un uomo che ama se stesso e ancora di più i sui accessori.
Il dandy moderno è uno stile proprio di imprenditori, pop star e industriali, che appaiono sempre eccentrici ed eleganti.
Stilisti come Giorgio Armani, decidono di sviluppare questo stile anche nel mondo femminile e nel quale esaltare la femminilità con l’utilizzo di codici femminili, creando cosi uno stile sexy e allo stesso tempo, androgino.
Gli elementi che caratterizzano uno stile dandy uomo perfetto
Si, ci sono degli elementi che non possono poprio mancare per un abbigliamento dandy corretto.
Qui di seguito un breve elenco. Non c’è bisogno che tu inserisca tutti gli elementi nel tuo outfit. Ma qualcuno di questi potrebbe darti veramente un tocco in più!
- cravatta;
- piega perfetta degli abiti;
- gemelli presenti sui polsini della camicia e gilet;
- cappello;
- fazzoletto;
- guanto,
- scarpa stringata;
- perfetto abbinamento do colori e varie tonalità.
Lo stile dandy moderno
Lo stile dandy moderno rappresenta una figura che ha lo scopo di rendere più elegante e brillante il mondo che lo circonda e di creare un’atmosfera fatta di buone maniere e raffinatezza.
L’uomo dandy esprime la sua personalità attraverso lo stile di vita e l’aspetto esteriore in un mondo in cui prevalgono mercato e comportamenti di massa
Per l’uomo dandy moderno l’orologio, da sempre usato come strumento per la misurazione del tempo, diventa accessorio puramente estetico.
Il gentiluomo moderno ama viaggiare e portare con sé un elemento indispensabile per il suo look: un bastone da passeggio in metallo con impugnatura a forma di testa di falco in argento.
In tasca, per i momenti più vivaci della giornata, ha sempre un accendino e una fiala da tasca, oggetti curati nei minimi dettagli e che sono simbolo di raffinatezza ed eleganza.
Una persona dandy non è solo un gentiluomo che veste bene ma che comunica anche una buona immagine interna, fatta di cultura, educazione e un buon modo di comportarsi e ragionare.
Infatti, i dandy del passato, amavano scrivere autobiografie per sottolineare la loro posizione riguardo al dandismo.
Oggi, i dandy moderni, parlano del loro essere sui propri blog personali.
Per il dandy moderno, ogni accessorio indossato può essere scelto in modo del tutto casuale, con l’unico scopo di comunicare naturalezza e libertà.

Guida allo stile dandy moderno
A rendere elegante e originale uno stile è maggiormente la persona che lo indossa.
Cinque sono le regole d’oro da seguire per un perfetto stile dandy.
Regola 1: scegliere l’abito giusto
Lo stile dandy parte proprio dalla scelta dell’abito giusto.
È necessario scegliere un capo sartoriale composto da pantalone slim e giacca a due bottoni, dalle linee eleganti, sobrie e pulite.
L’uomo dandy però, ricordiamolo, ama sorprendere e distinguersi dalla massa.
Per questo, si punta all’effetto sorpresa sui vari tipi di tessuto scelti. Basti pensare ad abiti a scacchi o anche al tartan.
Per i più audaci è possibile scegliere un completo da tre pezzi in cui è incluso anche il gilet.
Un corretto uomo dandy moderno deve scegliere sempre il completo più eccentrico presente nell’armadio
Regola 2: scegliere tra cravatta e papillon
Un buon look dandy presenta due elementi fondamentali la cravatta e il papillon.
La cravatta è l’accessorio ideale per uno stile dandy, in quanto dona un eleganza discreta e sobria.
Il papillon è adatto ai più giovani, che tendono a uno stile hipster. Molti sono i modelli di papillon disponibili e sono realizzati anche in vari materiali come legno, vetro e ceramica.
Regola 3: aggiungere il cappello
Per non passare inosservati, un bel cappello in feltro è quello che fa per voi.
Ovviamente i capelli devono essere sempre in perfetto ordine con un ciuffo morbido e una riga laterale.
Regola 4: accostare gli accessori giusti
Sì agli accessori ma sempre usati in modo sobrio.
Gli accessori ammessi sono i gemelli da indossare in occasione di un evento molto importante; l’orologio a cipolla adatto solo per gli uomini dandy più estremi, altrimenti si può scegliere un normale orologio da polso; i calzini devono essere alti e a tinta unita.
Regola 5 completare il look con le scarpe giuste
Le scarpe sono l’elemento cruciale per completare al meglio il look dandy.
È necessario scegliere modelli in pelle dai colori classici e di ottima qualità.
Tre sono i modelli tra cui scegliere: la francesina, la pantofola e la derby.
La francesina è adatta per chi ama l’eleganza classica; la pantofola è adatta ai new dandy; mentre la derby è l’ideale per chi preferisce un look semplice senza rinunciare all’eleganza.
Approfondisci con tutti gli spunti disponibili per un tocco di classe o per cambiare il tuo outfit qui.
Lascia un commento