I contenuti di questo articolo
Stai cercando una guida che ti sveli tutti i segreti per la profumazione ambienti domestici o lavorativi? Sei nel posto giusto.
In questo articolo troverai molti spunti sul posizionamento e la miglior tecnica per la profumazione per ambienti, le differenze degli aromi da utilizzare nei diversi ambienti e i consigli per i migliori prodotti per la produzione ambienti.

Cos’è la profumazione ambienti
Un profumo per la casa è molto più importante di quanto si pensi .
Questi infatti riescono a riportare alla mente dei momenti legati alla propria infanzia che si tratti dei pomeriggi passati a giocare o alla propria mamma impegnata ai fornelli.
Alcune persone preferiscono usare sempre lo stesso profumo in casa in modo da avere un marchio distintivo.
Molti sono i diversi profumi per ambiente presenti sul mercato ma per scegliere quello gusto, bisogna tener presente il prezzo e i tipi di ricambi presenti
Come funziona la profumazione ambienti e i dispositivi
Un profuma ambienti è un dispositivo creato per rilasciare un buon odore all’interno di una stanza nel quale è posizionato.
Nel mercato sono presenti anche altri tipi di profumatori oltre quelli per ambiente, ossia quelli per auto o per armadi.
Ne esistono sia di ricaricabili che usa e getta. Questi sono stati realizzati in modo che le diverse sostanze con cui è composto, rilasci nell’ambiente una gradevole profumazione.
In alcuni casi hanno il compito di coprire cattivi odori all’interni di un abitazione.
Le zone migliori per profumazione ambienti
Il posto ideale in cui posizionare un profuma ambienti è nella parte centrale nella stanza, così il profumo verrà rilasciato in tutta la zona circostante.
In base all’intensità del profumo, puoi scegliere se lasciarlo attivo tutto il giorno oppure no.
È molto importante non posizionarlo vicino al divano in quanto potrebbe disturbare nel momento del riposo, oppure vicino alla tavola su cui si pranza o cena.
Anche nella camera da letto questo non deve essere posizionato vicino al letto per garantire un’ottima profumazione ambienti senza inficiare sulla qualità del sonno.

Quali sono e come sono fatti
Due sono i diversi tipi di profuma ambienti esistenti che variano dalla diverse essenze che si utilizzano.
Da una parte troviamo quelle chimiche, dall’altra quelle naturali.
È molto importante riuscire a conoscere la differenza tra i due tipi diversi di profumi e scegliere così quello più adatto a te.
Profumo per ambienti chimici
I profumi per ambienti chimici sono prearati utilizzando prodotti derivati dal petrolio come il diclorobenzene e il formaldeide.
Profumo per ambienti naturale
I profumi per ambienti naturali sono quelli che prevedono l’uso di alcool insieme ad alcune sostanze naturali. Il loro profumo è delicato ma dura molto nel tempo
Quali profumazioni ambienti usare per le diverse stanze della casa
Ogni profumo per ambiente deve essere posizionato seguendo sempre i gisti personali delle persone che vivono tra le mura domestiche.
Ecco alcuni consigli su come posizionare i diversi profumi nelle stanze della casa:
- Salotto: il salotto è il luogo che deve trasmettere accoglienza e calore e quindi, per riuscire a creare quest’effetto, è meglio optare per profumazioni che ricordano la vaniglia o il legno, oppure per essenze più rilassanti come lavanda o menta.
- Cucina: in cucina meglio scegliere degli odori che ricordano il cibo ma che siano comunque delicati. Per questo è possibile scegliere tra cioccolato, cannella, agrumi oppure aromi più freschi come lavanda e menta.
- Bagno: in bagno, qualsiasi profumo dà l’idea di pulizia. Qui è possibile scegliere profumazione come quella alpino oppure un qualcosa di più moderno come agrumi, timo, gelsomino o essenze che ricordano il mare.
- Camera da letto: nella camera da letto devono essere inseriti dei profumi che riescano a conciliare il sonno, quindi è bene scegliere un qualcosa di delicato come lavanda, gelsomino o essenze fruttate.
I migliori profuma ambiente: consigli per gli acquisti
Per riuscire a muoversi nel migliore de modi nel mondo dei profuma ambente, vi lasciamo una lista dei 5 prodotti più amati dai consumatori.
Profumatore per ambiente VicTsing
Il primo profumatore che ti proponiamo è un diffusore di oli essenziali che dura fino a 9 ore con un serbatoio da 150 ml.
Si tratta di un oggetto dal design molto bello e che fa in modo che si considerato un ottimo oggetto d’arredo.
In questa pratica confezioni trovi sia il diffusore sia gli olii essenziali per cominciare il tuo percorso odoroso.
Dispone anche di una luce ambientale multicolore e che è in grado di spegnersi in modo autonomo di notte. Inoltre è presente un pulsante che permette di attivare lo spegnimento dopo 3 ore.
Il serbatoio è molto piccolo e quindi deve essere ricaricato spesso. Nel momento in cui viene usato, questo emette un leggero ronzio che però non è per niente fastidioso.
Io personalmente l’ho acquistato circa un anno fa e non ne faccio più a meno!
Il profumatore Insmart
Il profumatore Baxia ha un serbatoio molto più grande, di 400 ml ed è in grado di emettere una luce atmosferica con ben 8 colori.
Per impostare lo spegnimento automatico, c’è un apposito pulsante che permette di disattivare il profumatore dopo uno, due o tre ore oppure questo si spegner da solo una volta esaurito tutto l’olio.
Può raggiungere un autonomia di 12 ore ed è in grado di coprire una superficie di 30 metri quadrati.
Il profumatore Tenswall
Il profumatore Tenswall ha un serbatoio di 400 ml ed è anche in grado di produrre una nebbiolina umidificante e profumata per una durata massima di 10 ore.
Con questo prodotto hai la possibilità anche di impostare lo spegnimento automatico dopo una, tre o sei ore. Il dispositivo e illuminato da luci a LED con ben 7 colori.
In base al proprio arredamento, puoi sceglierlo in due tonalità, legno chiaro e scuro. È un prodotto dall’aspetto molto elegante e silenzioso
Il profumatore Ubegood
Il profumatore Ubegood ha un serbatoio di 300 ml e comprende anche un timer per lo spegnimento automatico dopo una, due o tre ore, oppure si spegnersi da solo quando il liquido sarà terminato.
Si illumina in 7 colori diversi seguendo un ordine casuale oppure puoi impostare un colore fisso.
Rilascia una nebbiolina sia a intermittenza che in modo continuo e ha un autonomia di 12 ore.
Il profumatore Aromatika
Il profumatore Aromatika offre un profumo del tutto naturale ed è composto da una boccetta piena di olio essenziale “rosewood” all’interno del quale vanno inseriti fino un massimo di 8 bastoncini di bambù.
Ogni profumatore avrà una durata di 10 settimane ed è l’ideale per ambienti non troppo grandi come bagni oppure uffici.
Ovviamente è un prodotto usa e getta che non può essere riutilizzato.
Ti consiglio di usare all’inizio questo al gelsomino, poco invasivo e delicato, così da capire se è di tuo gusto.
Bene, la nostra guida sulla profumazione ambienti è terminata. Ma se ti piacciono tanto aromi e profumi ti consiglio di leggere anche questa guida sui profumi maschili e profumi femminili.
Lascia un commento