• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Arredamento / Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta

Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta

Nicolo · 26 Maggio 2023 · Lascia un commento

I contenuti di questo articolo

Se sei alla ricerca di mobili e arredi d’interni dallo stile Vintage per la tua casa, allora sei proprio nel posto giusto.

Come ben sai, si tratta di un mondo veramente complesso e particolare e in alcuni casi c’è anche un po’ di timore nel farsi truffare da qualche furbetto. Proprio per questo motivo, ho voluto fare una ricerca per segnalarti i 5 negozi fisici e i 5 shop online che potrebbero fare al caso tuo.

Mobili e arredo d'interni stile Vintage - 10 negozi fisici e online

Non perdiamo altro tempo e procediamo. 

Cosa sono i mobili Vintage?

I mobili Vintage sono complementi di arredo che richiamano lo stile e il gusto del passato, in particolare degli anni ’20, ’30, ’40, fino ai primi anni ’90. Infatti, un oggetto che ha almeno 20 anni, può essere considerato a tutti gli effetti Vintage.

Spesso questi mobili vengono chiamati anche “retrò”, ma in realtà non si tratta di pezzi veramente antichi.

“Cosa significa retrò?”

Stiamo parlando di oggetti che riproducono fedelmente il design e lo stile delle epoche passate, utilizzando però dei materiali e componenti di anni recenti o attuali. Per fare un esempio pratico, prendiamo una sedia prodotta oggi che però ha intenzione di evocare un periodo cult di un’epoca passata.

Esatto, questo è Retrò. Il ricordo di un passato Vintage, ma che è nuovo.

Dove comprare arredamenti Vintage?

Se sei alla ricerca di mobili dallo stile Vintage per arredare la tua casa, questi sono i 5 negozi fisici e i 5 shop online che saranno una vera goduria per i tuoi occhi. 

Di seguito i 5 negozi fisici in Italia davvero incredibili per degli interni unici e originali:

  1. Magazzino76 (Milano)
  2. Carrozzeria900 (Milano)
  3. Il mercato Balòn (Torino)
  4. Atrio Studio (Bologna)
  5. Charly Vintage and Flowers (Torino)

Ecco, invece, dove puoi comprare mobili Vintage online:

  1. 1stdibs
  2. Pamono
  3. Spazio Novecento
  4. Fragile
  5. Di mano in mano

In ogni caso, quando acquisti mobili vintage assicurati di fare ricerche approfondite sui pezzi che ti interessano. Così da garantirti una buona qualità e autenticità, per sfoggiare una casa vintage chic e unica.

E ora una piccola curiosità che in molti cercano, tutti i giorni, su internet.

Dove trovare i piedi per i tuoi mobili Vintage?

Come sai, molti sono i mobili che hanno dei piedini per sollevarsi di qualche centimetro da terra. Inoltre, alcuni di questi, sono veramente particolari e meravigliosi.

Potresti anche voler creare un look fresco e originale per i tuoi mobili vintage oppure, più semplicemente, perché si sono rovinati o rotti. Quindi, uno dei dettagli più importanti da considerare, sono proprio loro. Trovare i piedi giusti può fare la differenza tra un mobile che sembra autentico e uno che appare buttato lì a caso.

Ma dove puoi trovare i piedi per i tuoi mobili?

Ci sono diverse opzioni disponibili, a seconda dei tuoi gusti e del tuo budget. Un buon punto di partenza potrebbe essere controllare il mercato dell’antiquariato o i negozi online. Questi luoghi spesso hanno una vasta selezione di pezzi vintage originali, compresi i piedi per mobili.

In alternativa, potresti cercare su siti specializzati in accessori per mobili vintage. Ci sono molte opzioni disponibili online, con produttori che offrono una grande varietà di stili e modelli.

Infine, se sei bravo con il fai da te, potresti provare anche a creare i tuoi piedi per i mobili Vintage utilizzando materiali come il legno o il ferro battuto. Ci sono moltissimi tutorial disponibili su YouTube, per aiutarti a realizzare il tuo progetto con il risultato che sicuramente ti piacerà.

Qualunque sia la soluzione che decidi, assicurati di scegliere i piedi giusti per creare un look autentico e unico per i tuoi mobili Vintage.

Di che cosa è fatto l’arredo Vintage?

Mobili e arredo d'interni stile Vintage - 10 negozi fisici e online

I mobili vintage sono realizzati con materiali dei più diversi.

Dal legno massello al metallo, fino ad arrivare alla plastica. Inoltre, possono presentare differenti finiture e colori, a seconda dell’epoca a cui risalgono o lo stile che rappresentano. Un esempio pratico sono le differenze che puoi riscontrare tra lo Shabby Chic e l’Industrial. 

Il fascino dei mobili Vintage usati risiede proprio nella loro capacità di evocare un’epoca passata e di creare un’atmosfera unica negli ambienti di casa tua che decidi di abbellire. Si tratta di oggetti che non passano mai di moda e che possono arricchire qualsiasi tipo di arredamento, dal più moderno al più classico.

Infatti, si possono anche abbinare i due stili. 

Come abbinare Vintage e moderno?

L’arredamento Vintage è diventato molto popolare negli ultimi anni ed è una scelta perfetta per te che vuoi aggiungere un tocco di eleganza e originalità alla tua casa.

Tuttavia, abbinare sfumature Vintage con elementi moderni può risultare davvero difficile. Pertanto, dato che siamo in tema di consigli, ecco alcuni spunti per creare un mix perfetto.

  1. In primo luogo, assicurati di bilanciare gli elementi Vintage e moderni. Ad esempio, se hai un divano in pelle moderno, potresti accostare una poltrona in velluto per creare un contrasto interessante.
  1. In secondo luogo, non temere di mescolare i colori e le texture. Puoi abbinare un tappeto vintage da arredo dai toni caldi con una lampada moderna in metallo.
  1. In terzo luogo, sperimenta con l’arte. Una foto o una stampa d’arte moderna accanto a una vecchia cornice in legno può creare un effetto davvero sorprendente.
  1. Infine, ricorda che l’arredamento è personale e deve rispecchiare il tuo stile. Quindi, divertiti a sperimentare e a creare il tuo mix perfetto tra mobili vintage e accessori moderni.

In definitiva, gli arredi Vintage sono una scelta perfetta per te che ami il gusto dal sapore antico e vuoi creare un ambiente accogliente e originale in tutto per tutto.

Quanti anni per essere antiquariato?

Chiudiamo questo nostro appuntamento di oggi con una piccola curiosità per gli amanti, come te, dei mobili Vintage. 

Mobili e arredo d'interni stile Vintage - 10 negozi fisici e online

Se sei un appassionato dei “mobili di una volta” potresti chiederti anche quando si parla di antiquariato.

In Italia, per essere considerato così, un oggetto deve avere almeno 100 anni. Dico in Italia perché, ad esempio in America, basta che ne abbia 50. Se presenta dei restauri, deve essere un lavoro condotto da un artigiano specializzato con un tocco conservativo. Al massimo deve contenere il 30% di parti sostituite, altrimenti non è più considerato antiquariato.

Come li riconosci?

Questi mobili spesso presentano linee pulite e semplici, colori vivaci e materiali di alta qualità come il teak o il palissandro.

Se stai cercando di acquistare un mobile stile Vintage come investimento a lungo termine, è importante tenere presente l’età dell’oggetto e le sue condizioni. I mobili in buone condizioni, con pochi segni di usura o restaurati professionalmente, hanno un valore maggiore rispetto a quelli danneggiati o con parti mancanti.

Ora che ne sai qualcosina in più su come muoverti, fai la tua scelta e goditi al massimo il tuo nuovo arredamento. 

Archiviato in:Arredamento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta
  • Colonne sonore famose dei film che hanno segnato la storia | la playlist
  • 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia
  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta
  • Colonne sonore famose dei film che hanno segnato la storia | la playlist
  • 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia
  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -