I contenuti di questo articolo
Conosciamo l’artista che si cela dietro queste bellissime illustrazioni digitali … Manuela Fares e le sue pin-up
Sono un’utilizzatrice cauta dei social network, non passo ore e ore della giornate a scrollare sul cellulare -non pi?- ma devo dar merito a Facebook e Instagram che spesso mi mettono in contatto con artisti molto interessanti. Circa un mese fa mi sono imbattuta in alcune illustrazioni pin-up … ne sono rimasta folgorata! Da grandissima amante delle pin-up (leggi il mio articolo sulle pin-up) non potevo farmi sfuggire l’occasione di intervistarla… e ho scoperto che la creatrice ? italiana!
Manuela Fares, 30enne marchigiana, inonda il web con le sue illustrazioni in pieno stile pin-up …. conosciamola!
Ciao, prima di tutto facci capire chi ? Manuela Fares.?Ciao a tutti! Mi chiamo Manuela Fares, classe ?85 e sono marchigiana. Ho vissuto tutta la mia vita in collina, tra mare e montagna. Per 4 anni ho vissuto a Firenze dove ho frequentato il corso di animazione cinematografica alla Nemo, il quale ha fortificato ancora di pi? il mio amore per l?arte. Ho studiato al Liceo delle Scienze Sociali … come ripiego, perch? in realt? volevo fare il Liceo Artistico – che non ho potuto frequentare perch? troppo lontano. Apprendere la psicologia e la mente umana ? stato comunque interessante e utile: serve anche nell?arte, per conoscere e conoscersi meglio!
Sono appassionata di arte in senso generale, questo campo stimola la mia curiosit? verso tutto; fin da piccola, oltre al disegno che resta la mia passione principale, amo la musica, il cinema, il ballo, il teatro, la televisione? Adoro cucinare di tutto, ma tengo altrettanto alla sana alimentazione, al benessere fisico e a i miei 45 minuti di ginnastica ogni giorno!
Complimenti per la forza di volont?! Quando ? iniziata la passione per le illustrazioni digitali, e come si ? evoluta nel tempo? Disegno da tutta la vita, ho iniziato a 2 anni e a 33 anni sono ancora con la ?matita? in mano? anche se ora uso penna e tavoletta grafica!
Se parliamo delle illustrazioni digitali ho iniziato quando acquistai il mio primo computer, cio? a 18 anni. Guardavo i lavori di altri illustratori e desideravo a tutti i costi capire come facessero?volevo farlo anche io! All?inizio … un vero dramma! Ho cominciato questa avventura come autodidatta, non conoscevo Photoshop. Poi giorno dopo giorno e dopo molte prove, scoprivo cose nuove. Il corso a Firenze mi ha aiutato molto, anche se l? si studiavano altre tecniche.
Non esiste un percorso perfetto ma lo studio ? sicuramente la via pi? giusta per essere preparati. Le tue illustrazione hanno le pin-up come unico soggetto, o sono solo le tue preferite? Faccio altre cose sempre in chiave cartoon, il mio stile ? quello! Ma le pin-up sono assolutamente la cosa che pi? mi diverte, il modo in cui sono cambiate nel tempo, evolvono con me. Ultimamente mi sto concentrando molto su alcuni vecchi lavori di pin-up e le sto ?restaurando?, ma ho diversi soggetti in mente per il futuro.
Cosa ti appassiona pi? nel disegnare una pin-up??Mi divertono tanto, soprattutto perch? le mie sono molto cartoon, delle bamboline maliziose che a volte mi diverto a trasformare in cose un p? eccentriche. Possono diventare qualsiasi cosa mi passi per la mente, prendono le sembianze di una VIP, di un personaggio fantasy, di un cibo o una ragazza Burlesque! Il mondo femminile ? molto pi? ampio rispetto a quello maschile -ci si pu? sbizzarrire- e con loro mi diverto anche ad essere un p? stilista! Spero di riuscire ad evocare la femminilit? e la sensualit? attraverso le mie pin-up non in carne ed ossa ma cartoon!
E ci riesci davvero! Tu, ti senti un p? pin-up??Non mi sento una pin-up perch? non ho quei canoni estetici, nemmeno caratterialmente … probabilmente qualcosa ci dev’essere e devo ancora scoprirlo, altrimenti non le amerei tanto!
La richiesta pi? bizzarra o divertente che ti ? stata posta nel commissionarti un’illustrazione??Mi fa sorridere il fatto che la maggior parte delle commissioni arrivano dai mariti che vogliono fare un regalo alla moglie che magari posa come modella pin-up, ecc?
Soprattutto gli americani, sono davvero bizzarri, gli uomini sono particolarmente fissati con il seno grande… per loro non ? mai abbastanza!
E come gli si potrebbe dar torto!!! 😀 Ti definiresti pi? nerd o pi? fanatica di vintage? Non amo le definizioni, sono semplicemente una donna. Sia multicolor che in bianco e nero, dipende dal momento. Mi piace la modernit? ma sono anche una grande amante del nostalgico e dello stile r?tro!
Noi di Vintageit siamo curiosi, ci sono illustrazioni a cui sei particolarmente legata??Io amo tutte le mie illustrazioni, perch? nascono sempre da me, in special modo da quello che ho vissuto nella mia infanzia. Devo dire che quelle che ho realizzato a tema Halloween (ma anche quelle uscite a Natale) mi piacciono davvero molto! Sono molto legata anche alle illustrazioni dedicate alla Famiglia Addams in versione baby, ? stato un gran bel lavoro!
Restiamo incollati sui tuoi canali per vedere tutte le nuove uscite! Sogni nel cassetto o progetti futuri? I sogni ci sono sempre ma preferisco non dirli … altrimenti non si realizzano! Mi piace tenerli in tasca e non nel cassetto, cos? vengono sempre con me! Una cosa ? certa… ci saranno ancora tantissime pin-up!
Noi di Vintageit tifiamo per tutte le pin-up! Da cosa trai ispirazione per le tue illustrazioni??L’ispirazione pu? nascere da qualsiasi cosa, da un’immagine, un film, da ci? che mi circonda… semplicemente arriva! Sicuramente la mia fonte principale d’ispirazione ? il mondo Walt Disney e Warner Bros insieme a tutti i manga degli anni 80-90. Crescendo ho scoperto e amato l’arte astratta di Kandinsky e Pollock, ma resto incantata davanti ai classici come Canova. Anche la musica ? fondamentale per me quando disegno, metto in cuffia soprattutto musica pop (Michael Jackson, Madonna) e musica black di vari artisti. Nel cinema amo i geni visionari, sono affascinata dal cinema in bianco e nero e personaggi come Chaplin, Fellini e Leone. Ovviamente non pu? mancare il grande Tim Burton! Negli ultimi tempi mi sto appassionando di vecchie interviste e storie dei grandi del passato nella musica, cinema…

Grazie di esserti raccontata a Vintageit?! Ti auguriamo un 2019 pieno di disegni ed immaginazione!
Per tutti coloro che volessero contattare Manuela e richiedere commissioni, cartoonizzazioni, pin-up personalizzate, stampe ecc possono contattarla tramite le pagine Facebook e Instagram
Facebook:?https://www.facebook.com/manuelafares
Instagram:?https://www.instagram.com/theartofmanuela/
[ninja_form id=5]
Lascia un commento