I contenuti di questo articolo
Oggi siamo abituati a vedere come il trattamento di bellezza avvenga all’interno di saloni strutturati appositamente, oppure il caro e amato fai da te che tanto ci piace. Però magari ci sfugge qualche dettaglio riguardo a come veniva condotta questa pratica diversi anni fa.
Sappiamo molto bene come la tecnologia abbia portato, allo stesso modo di altri settori e mercati, l’innovazione anche nel campo del beauty & coiffeur. Ma sappiamo quando, di preciso, si sono mossi i primi passi verso il mondo della bellezza e della cosmesi sempre di più all’avanguardia? Bene, negli anni ’30 e ’40 ci sono stati dei visionari che hanno deciso di intraprendere nuove strade.

Vie mai battute prima d’ora e che, in quegli anni, hanno dato vita a delle tecniche alquanto particolari e molto strane. Tra poco ti mostrerò 12 immagini che fanno parte della cosiddetta “Beauty Torture ’30/’40”.
Anche solo leggendo le cose che venivano fatte con queste “innovative tecniche” si rabbrividisce. Ma, guardando le immagini, tutto appare ancora più strano e particolare. Ma lo vedremo tra un momento, prima dobbiamo introdurre questo incredibile cambiamento nella moda.
La Beauty Torture e il trattamento di bellezza eterno
Come abbiamo detto poco sopra, siamo abituati oggi a degli apparecchi molto tecnologici e non solo. Difatti la tecnica, con l’avanzare degli anni, ha permesso di poter dar vita a dei congegni sempre più smart e compatti per il trattamento di bellezza prefetto.
Le dimensioni, al giorno d’oggi, sono sempre più orientate al comfort e all’utilizzo senza una grande difficoltà. Ma, in quel ventennio, le cose erano ben diverse. Pensa solo a quando, in quei film degli anni ’30 e ’40, vedevi degli oggetti di uso comune veramente grandi ed ingombranti rispetto ad oggi.
Ecco per la cosmesi, naturale e non, è stata la stessa identica cosa. Alcune delle apparecchiature utilizzate all’epoca erano all’avanguardia, ma oggi sembrano uscite da un film di fantascienza.
Dagli anni ’30 agli anni ’40 l’avvento tecnologico ha dato vita al pensiero che era possibile creare il trattamento di bellezza che durasse in eterno.
12 trattamenti di bellezza da mani nei capelli: “Chi bella vuol apparire…”
Questi 12 trattamenti hanno dato vita a delle vere e proprie corse alla cosmesi perfetta. L’oggetto del desiderio di molte casalinghe insoddisfatte degli anni e di donne che volevano sempre di più.
#1 Max Factor – Maschera di ghiaccio

Max Factor è un nome che è diventato, nel tempo, un vero e proprio colosso dell’industria e nell’innovazione della cosmesi. Grazie all’aiuto fornito alle attrici cinematografiche, diede vita a delle tecniche molto articolari. Come questa maschera di ghiaccio, composta da cubetti in plastica, che permetteva alle dive di potersi rinfrescare dal caldo delle luci dei riflettori. Inoltre, era appositamente studiata, per non rovinare il trucco dopo la sua applicazione.
#2 Trattamento con anidride carbonica per cancellare le lentiggini

Le lentiggini sono delle caratteristiche macchioline della pelle che sono permanenti. Negli anni ’30 non erano poi così permanenti, visto che hanno deciso di trovare la soluzione per eliminarle. Questa particolare struttura copriva gli occhi con dei dischi in gomma a chiusura stagna, un tubo in bocca per respirare e il naso veniva chiuso per evitare che si respirasse il gas nocivo. Poi, grazie all’utilizzo dell’anidride carbonica, venivano congelate ed asportate definitivamente.
#3 Aspiratore punti neri

Le tanto e, a quanto pare, sempre odiate impurità del viso dovevano essere asportate per essere sempre belle. Ecco la soluzione, una pompa a vuoto con delle coppette in vetro alle estremità. Ora era necessario solo individuare i punti neri ed il gioco è fatto.
#4 Poltrona massaggiante

I massaggi erano in voga anche all’epoca. Perciò, niente di meglio che portare la tecnologia anche in questo trattamento grazie alla poltrona massaggiante. Sicuramente non è come quella che conosciamo oggi. Infatti, delle giganti molle di metallo, erano state strutturate appositamente per massaggiare e tonificare, ma anche “pizzicare” le gambe. Non proprio molto piacevole.
#5 Permanente

Anche all’epoca la permanete era molto desiderata e, per ottenerla, erano disposte veramente a tutto. Basta pensare a come, anche se richiedeva tantissime ore di seduta, molte non aspettavo altro che sedersi sulla poltrona per dedicarsi la sua permanente perfetta. C’erano diversi tipi di sistemi per arrivare a questo risultato. Anche perché, dopo tutte quelle ore, il risultato doveva essere assolutamente perfetto. No?
#6 Phon

Questi “pratici” phon erano la soluzione migliore per asciugare i capelli. Quantomeno, possiamo senza ombra di dubbio dire, la più originale. Anche se, per essere precisi, si tratta di un sistema creato negli anni ’20.
#7 Maschera facciale

Oggi puoi fare affidamento a maschere già preparate da esperti del settore e le trovi in crema, tessuto o silicone e quelle naturali. Prima, invece, si usava frutta a più non posso per le maschere facciali e sicuramente si facevano notare. Più naturali di così non si trovano.
#8 Max Factor – Micrometro di bellezza

Un’altra invenzione del celebre imprenditore della cosmesi. Una gabbia studiata appositamente per dare le giuste indicazioni di dove applicare ogni tipo di trucco. Una volta che la testa era dentro, il misuratore millimetrico evidenziava in modo efficiente dove ogni singolo cosmetico andava applicato.
#9 Maschera speciale

Questo speciale trattamento permetteva di aggiungere un bellissimo colorito roseo. Come? Grazie a questa maschera apposita che riduceva in modo progressivo la pressione dell’aria.
#10 Per non ustionarsi

Ancora negli anni ’40 le creme solari non avevano preso piede, ma si doveva trovare la soluzione per poter camminare sotto il sole senza incappare in problema con la pelle. Ecco pertanto cosa avevano studiato per evitare di ustionarsi nelle giornate dove i raggi solari potevano essere veramente un problema.
#11 Maschere trattamento viso

Tantissimi erano i tipi di trattamenti di bellezza all’interno dei saloni specializzati dell’epoca. Tra i più importanti c’era anche quello di Helena Rubinstein, uno dei più famosi saloni richiesti degli anni ’40. Qui, molte sono le pratiche che prendono piede. Come ad esempio le maschere di bellezza che possiamo vedere in foto, probabilmente per rendere la pelle più tonica.
#12 Maschera a caldo per la pelle del viso

Un altro rimedio caratteristico del 1940. Questa maschera permetteva a chi la indossava di poter ottenere un risultato tonico e vivace per la sua pelle. Il tutto grazie ad un sistema che permetteva una distribuzione del calore su tutto il viso.
Lascia un commento