• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Vintageit, il blog vintage italiano

vintage a 360 gradi

  • Blog vintage
  • Inizia da qui
  • Collabora con noi
  • Categorie
    • Acquisti
    • Arredamento
    • Arti e mestieri
    • Auto e Moto
    • Cinema
    • Curiosità e cultura
    • Cucito e diy
    • Interviste
    • Moda
    • Musica
    • Make-up
    • Reportage
    • Per Lei
    • Per Lui
    • Personaggi storici
    • Tutorial
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Ti trovi qui: Home / Curiosità e cultura / 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia

10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia

Nicolo · 26 Maggio 2023 · Lascia un commento

I contenuti di questo articolo

I giochi divenuti storici sono un “must have” che tutti noi abbiamo gustato almeno una volta, o che oggi teniamo gelosamente custoditi nella nostra collezione privata.

Giochi storici del XX secolo

Cosa sono questi tipi di giochi? Quali sono?

Da gamer accanito e appassionato posso solo dire che, quando penso a quali sono i giochi che hanno fatto la storia, la mia mente galoppa e non trovo un numero che possa andar bene per dare una risposta definitiva.

Oggi voglio condividere con te un bel ricordo, e parlare di 10 videogame del XX secolo che hanno sicuramente appassionato una miriade di giocatori. Proprio come noi.

Ma quanto ci piacciono i videogiochi?

Dal cabinato al PC, passando per le console (portabili o fisse) al mobile, parliamo di un vero e proprio compagno fidato di un videogiocatore.

Ci offrono l’opportunità di vivere esperienze uniche, nel passato o in un ipotetico futuro, rappresentando una forma divertente e che mette un momento in pausa ogni pensiero della vita di tutti i giorni.  Ci sono (infiniti si può dire?) giochi disponibili, ognuno con le proprie caratteristiche e ambientazioni, che ci hanno fatto innamorare.

Siamo onesti, a chi non sono brillati gli occhi la prima volta che ha sconfitto un drago? Che si tratti di videogiochi a tema storico, di guerra, strategici, post apocalittici, survival horror, puzzle game e chi più ne ha più ne metta possiamo solo dire:

“Grazie a te che hai inventato il primo videogioco”

A proposito…

Giochi storici del XX secolo

Chi inventò il primo videogioco?

Il 1952 è l’anno che vede la nascita del primo progetto videoludico.

Già all’epoca, possiamo concederci il lusso di dire, videogame e cultura andavano a braccetto. Come?  Alexander S. Douglas, ricercatore inglese, ha presentato il suo videogioco OXO per la tesi di laurea. 

Oggi non ci vediamo nulla di così particolare, ma al tempo fu una cosa davvero insolita. E davvero innovativa.

3 pensieri sui migliori videogiochi della storia…

Prima di iniziare a fare la nostra lista dei 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia, voglio fare una piccola riflessione.

Anzi, 3.

  1. Prima di tutto parliamo di un settore dove, comunque, la sfera soggettiva è importante. Perciò condivido con te titoli che, indubbiamente, ho amato sin da quando ero bambino.
  1. In secondo luogo alcuni dei titoli di cui parleremo oggi hanno avuto un’implementazione sulle console next-gen (addirittura). E chi di noi non ci ha giocato di nuovo?

*Lacrimuccia…

  1. Terzo, come sempre se vuoi aggiungere anche tu qualche titolo che hai amato e ami ancora scrivilo nei commenti. Fa bene ricordare insieme (lato nostalgico da gamer…)

Non credi?

Detto questo, passiamo ai 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia.

1. Pac-Man

Giochi della storia del XX secolo pac man

Per obbligo e riconoscenza, dobbiamo ricordarci di Pac-Man. Poche presentazioni per “IL” gioco arcade di sempre. 

2. Ghosts n’ Goblins

Giochi della storia del XX secolo ghost n goblin

Partiamo da uno dei videogiochi anni ’80 per cabinati più famosi di sempre. Ghosts n’ Goblins (1985) è uno dei picchiaduro che ha appassionato più giocatori in quegli anni. 

3. Mortal Kombat

Giochi della storia del XX secolo mortal kombat

Nel 1992 possiamo giocare a uno dei must del settore. Mortal Kombat introduce il suo tipico animo splatter e macabro, diventato poi simbolo distintivo del franchise amatissimo dai fan. 

4. The House of the Dead

Giochi della storia del XX secolo the house of the dead

C’è chi ha giocato a questo gioco e chi mente.

Sappiamo molto bene quanto sia famoso, tanto da aver dato origine ad una serie di titoli davvero innumerevole. La saga principale di The House of the Dead conta 4 capitoli e un quinto uscito per la Wii (Overkill), per poi proseguite con ben 7 spin-off.

Addirittura ci sono anche stati 2 film ispirati al gioco, i quali però non hanno suscitato l’interesse sperato.

5. Tetris

Giochi della storia del XX secolo tetris

Dobbiamo ringraziarlo dal più profondo del cuore.

Sul mitico Game Boy ti ricordi il multiplayer di Tetris? Grazie alla connessione tra due console, chiamata Game Link Cable. Un cavo, con agli estremi 2 grossi connettori, metteva in collegamento le porte di ciascuna delle due console di casa Nintendo. In questo modo era possibile giocare in coppia ai titoli che supportavano tale tipo di scambio dati.

Poi, con la terza generazione e il Game Boy Advance, il cavo introduce una piccola porta a circa metà della sua lunghezza. Qui un secondo Game Link poteva essere aggiunto, e poi un terzo così da permettere la connessione di 4 giocatori.

5. Final Fantasy VII

Giochi della storia del XX secolo

Nel 1997, Playstation dà il benvenuto a Final Fantasy VII il quale ha recentemente avuto anche un remake su PS4.

Fantastico.

6. Tomb Raider

Giochi della storia del XX secolo tomb rider

Serie che ha appassionato praticamente tutti, anche Tomb Raider merita una menzione speciale. Ricordiamo che, il primo titolo uscito nell’ormai lontano 1996, è stato addirittura campione di vendite.

In seguito Lara Croft è ritornata in un reboot nel 2013, nel 2014 e poi nel 2018 con Shadow of the Tomb Raider.

7. The Legend of Zelda: Ocarina of Time

Giochi della storia del XX secolo zelda

Entrato nella storia per la sua incredibile narrazione e per il sistema di gioco.

Questo capitolo di Zelda ha addirittura introdotto il sistema innovativo di puntamento dello sguardo verso un singolo nemico (target-lock). 

8. Sonic

Giochi della storia del XX secolo sonic

Icona degli anni ’90, il celebre porcospino di colore blu è entrato negli anni come personaggio SEGA amatissimo da chiunque. Un diretto concorrente di Super Mario, Sonic gode di una fama davvero impressionante.

È stato anche un protagonista cinematografico. 

9. Resident Evil

Giochi della storia del XX secolo resident evil

Chiamato Biohazard nel paese del Sol Levante, esce nel 1996.

È forse una delle saghe più amate e odiate nel mondo videoludico. Alcuni capitoli di Resident Evil sono stati anche abbastanza messi alla gogna dalla critica, nel tempo, ma è indubbio che altri siano entrati nella storia.

Basta nominare il capitolo 2 e 3 (al di là dei gusti personali) che hanno avuto dei remake attesi e giocati in tutto il mondo. Ora, l’annuncio di Resident Evil 4 Remake ha risvegliato i fan sfegatati dei non morti ideati da Capcom.

Una menzione speciale anche per i capitoli VII e Village. Questi si possono “gustare” con un’anima differente e che ha riportato in cima al mondo l’amore per la serie horror, con una visuale in prima persona e un senso costante di terrore e di ansia.  

10. Super Mario

Giochi della storia del XX secolo super mario

Ultimo, ovviamente solo per concludere questo meraviglioso viaggio nel mondo videoludico, un saluto al mitico idraulico Super Mario. Vede la luce nel 1981 e, onestamente, è veramente difficile tenere il conto di quanti capitoli e citazioni esistano del gioco. 

Questi sono solo alcuni dei titoli storici, ovviamente l’ordine è casuale e non segue qualche tipo di qualità, prestazioni o caratteristiche.

Nomi come Donkey Kong, Doom, Metal Gear Solid, Street Fighter, Gran Turismo, The Sims, Pokémon e tantissimi altri ancora sono alcuni dei videogiochi che sono dei veri e propri “cult”. 

Ci sono molti altri titoli da scoprire e riscoprire insieme… lascia un commento e ne parleremo insieme!

Archiviato in:Curiosità e cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Gli ultimi articoli

  • Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta
  • Colonne sonore famose dei film che hanno segnato la storia | la playlist
  • 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia
  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile

Segui i tag

Acconciature Acquisti Cultura Curiosità Fai da te Make up Moda Oggettistica Stile

Articoli recenti

  • Mobili e arredo d’interni stile Vintage: 10 negozi fisici e online – la tua casa perfetta
  • Colonne sonore famose dei film che hanno segnato la storia | la playlist
  • 10 videogame del XX secolo che hanno fatto la storia
  • Abiti vintage in lino: come lavare i tessuti antichi
  • Arredamento vintage, spunti riflessioni e 8 consigli per il tuo stile

Copyright Vintageit 2020 - E' vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione -