I contenuti di questo articolo
Cosa c’? di pi? facile che dire a qualcuno chi sei, che fai e cosa ti piace??Nella pratica, c’? qualcosa di pi? dannatamente difficile?!?
Chi ? Effplume?
Ve la presento in una foto, ecco Effplume!
Svampita, autoironica, Effplume ? una pinappa* per vocazione!
* versione italianizzata e un p? storpiata di PIN-UP (se vuoi saperne di pi? sulle adorabili ragazze anni ’50 fai clic QUI)
Penso sempre a un miliardo di cose contemporaneamente, e spesso da tutto questo magma di idee esce qualcosa di interessante.?Mi piace cucire, mescolare colori, pettinare piume, riportare alla luce vecchi tesori, progettare cose, inventare soluzioni. Prima di realizzare concretamente le mie idee passo anni (si, anni!) a pensare, rifinire, rielaborare.
Da grande far?……non lo so! Purch? sia qualcosa di creativo, qualcosa con cui sporcarsi le mani.
Spesso penso ad una Effplume 50enne (cio? tra vent?anni) che non fa una sola cosa per campare, esattamente come faccio oggi.? Possibilmente con un bel bagaglio di esperienze, fallimenti e vittorie.
?Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, ? come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E? come avessi dimenticato di svegliarmi? una citazione famosissima di Avedon.
Ecco, voglio che la mia rimanga esattamente cos?, ogni giorno diverso dal precedente e dal successivo, senza mai dimenticare qualcosa di essenziale: vivere realizzando le mie fantasie, ? proprio da l? che ? nata Effplume.
La vita in fondo ? un?opera d?arte che componiamo gesto dopo gesto, giorno dopo giorno.?
La mia pi? grande passione ? il vintage, mi permette di viaggiare nel tempo e stimola la mia fantasia: guardando un oggetto realizzato molti anni fa indago su come ? stato realizzato e scopro nuovi modi di reinterpretarlo oggi. Gli oggetti del passato sono delle vere opere d’arte !
Amo frugare tra le ceste dei mercati alla ricerca di preziosit? dimenticate in qualche soffitta. E non riesco proprio a dire di no ad un capo originale anni ?40 e ?50. I classici di Hollywood sono la mia scuola di formazione, in certi film si respira l’autentico vintage, nei personaggi, le ambientazioni, i modi di fare di una volta!
Da ragazzina sognavo di fare l?attrice, e ancora prima volevo fare la falsaria (ho sempre avuto una certa immaginazione, ma le fotocopiatrici non sono evolute come speravo…) Dal teatro sono planata sul palco del burlesque, il mio secondo amore.
Colleziono disegni e modelli di vestiti e costumi per lo spettacolo. E ne realizzo io stessa? Le piume sono la mia ossessione, sono entrate nella mia vita per caso, ma ci si sono stabilite con una certa prepotenza. La mia casa ? perennemente invasa da glitter e ritagli di piume e stoffe! Non potrei vivere senza.
Nella vita ho sbagliato tantissimo, e ne vado fiera! E? stato attraverso quegli errori se oggi so fare tante cose!
Adoro tutto quello che non conosco, leggo di tutto e colleziono esperienze. Cosa c’? di pi? affascinante?
Il blog ? dedicato, e destinato, alle donne e ai creativi, a chi ha bisogno di ispirazione, a chi ama il vintage. Ma specialmente alle donne! Chiunque abbia voglia di scoprire insieme a me quello che ancora non sa.
[ninja_form id=5]
Complimenti per l?iniziativa! Buon lavoro!