I contenuti di questo articolo
Gennaio 2019.
I barber shop vivono una nuova epoca, tra restyling e la cultura vintage che cresce sempre di pi?, in ogni citt? dello stivale apre una barberia in stile vintage. I brand per la cura della barba e della rasatura, fanno a gara tra prodotti e servizi da offrire a nuovi e pi? o meno sbarbati clienti.
La barba, finalmente, ritorna sullo scenario dello stile dell’uomo curato e sicuro di se.
In un’epoca in cui tutto ? veloce, e se ? veloce ? meglio, radersi ? diventata una scocciatura, quei cinque minuti del tuo tempo rubato alle mail, alle telefonate oppure a qualsiasi altra cosa.
Io non la penso per nulla cos?, anzi. Ho ritrovato il piacere della rasatura grazie ad un simpatico regalo di Natale, e ne parlo qui.
Ma, oltre alla rasatura home made, mi piace “rifarmi il disegno” ogni tanto. Cos? vado in uno di questi Barber shop, Capelli da Matti.
Mattia ? un amico, oltre che un personaggio!
Appena i palazzi si aprono, ecco che la sua insegna si staglia netta, in pieno stile, tra le mura della citt?.
E’ freddo e la luce del sole, debole, comincia a spegnersi. Apro la porta e vengo subito colpito dall’odore, si, quell’odore di spezie e menta che contraddistingue il suo locale.
Alla sinistra, vicino ad un divano degli anni ’50, trova posto un bel frigo con l’immancabile Peroncino, che Mattia offre ai suoi clienti.
Mi accomodo e aspetto il mio turno.
Mattia non lavora da solo, Erika, la sua collega, si destreggia abilmente tra il taglio di un baffo e un’acconciatura stile Elvis. Sono in molti i genitori che portano i loro pargoli da Erika, chi per il ciuffo, chi per la capigliatura anni 50 e cos? via.
Pronti, ci radiamo.
Mentre mi massaggia con un olio profumato, penso che sarebbe interessante poter far qualche domanda e capire di pi? di questo fantastico mondo. Un panno caldo mi avvolge il viso, parto secco, ma la confidenza che abbiamo me lo permette.
Quando nasce la tua passione per le barbe?
La mia passione nasce quando, da ragazzino, i miei mi portavano a tagliare i capelli. Ero curioso, tanto. Tempestavo il barbiere di domande…A cosa serve quella forbice? A cosa serve il rasoio? E quel pettine? Ohhh, e quello cos’?? Ancora oggi guardo questi oggetti, per me magici, con curiosit? e rispetto. Guarda, mi sono anche tatuato i miei ferri del mestiere.
Sei bello tatuato, e questa passione per i tatuaggi?
Nasce insieme alla passione per le barbe. Per me sono tutt’? due parte del mio essere. I tatuaggi che ho rappresentano tutti un significato. Amo l’old school e il vintage in genere.
Cosa ti piace del vintage, cos’? che ti affascina?
Il vintage per me non ? solo roba vecchia. Il vintage ? una storia, fatta si di oggetti appartenuti ad un’epoca passata, ma che sanno, ancora oggi, darti qualcosa di prezioso. Guarda il mio frigo anni ’50, non perde un colpo. (ride ndr)
Toglimi una curiosit?. Questi pali che ruotano, illuminati, blu e rossi, fuori dai barber shop, cosa significano?
Anche questa ? una storia vintage. Il palo del barbiere nasce nel medioevo, quando i barbieri non si occupavano solo di barbe e baffi. Il barbiere si occupava anche di medicamenti, di piccoli interventi atti alle medicazioni. I panni sporchi di sangue venivano messi ad asciugare fuori al sole, intorno ad un palo bianco, che, gocciolando, formava questa spirale rossa. Il blu viene dopo, ad opera degli Americani.
Definiscimi il vintage in tre parole
- tradizione
- classico
- attuale
La rasatura ? finita, mi pettina la barba con un olio al pepe nero che amo.
Nel frattempo per? sono arrivati in barberia altri clienti. Mi fermo a scambiare ancora quattro chiacchiere e noto che non sono presenti solo clienti da sbarbare. Amici e vicini passano in barberia al rientro dal lavoro, si fermano a fare quattro chiacchiere, per un aperitivo magari. Ecco, Capelli da Matti non ? solo un barber shop. Capelli da Matti ? un luogo confortevole e simpatico, professionale e serio, dove potrai trovare un animo vintage sempre fresco e in pieno stile.
Per chi ne volesse sapere di pi?, questa ? la pagina Facebook
Lascia un commento