I contenuti di questo articolo
L’arte di campionare musica è molto usata e, negli anni passati, siamo stati i protagonisti di esempi famosissimi di rifacimenti di brani esistenti.
Infatti, quando si parla di campionamenti, ci riferiamo alla produzione di una nuova creazione musicale utilizzando una sezione già esistente.

Ci sono stati molti esempi nella storia della musica che hanno fatto tornare a galla vecchie glorie o hanno dato popolarità a brani che non avevano avuto la stessa fortuna, utilizzando proprio un sample che ha poi contribuito al successo mondiale.
Perché la chiamiamo arte?
In quanto si tratta di un atto di “artigianato”, un riutilizzo popolare… Chi lo adottava non aveva la strumentazione necessaria, per motivi economici. Ed è qui che il sample nasce, dai primi anni ’40, per poi essere utilizzato dalla comunità afroamericana fino ad arrivare negli studi professionali dei migliori produttori.
Pertanto, ci tengo a sottolineare che non si tratta di un furto e di un “copiaticcio”… ma è, a tutti gli effetti, un’arte nobile.
La nostra playlist dei brani di ieri più campionati di oggi
Nuovi pattern, nuove sfumature armoniche e nuove melodie sono il risultato del campionamento della musica di grandi classici. Alcune delle migliori canzoni hip hop, difatti, sono frutto di sample dal sapore passato.
Un piccolo preambolo riguardo al fatto che, il campionamento, non è un plagio.
L’esempio lampante è un pezzo gigantesco della musica anni ’80, più precisamente del 1979. Stiamo parlando del singolo e famoso brano degli ABBA Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight). Negli anni diversi artisti, anche molto famosi, hanno campionato il brano per delle loro personali versioni.

Tra le più famose? Sicuramente spicca Hung Up di Madonna.
Doug E. Fresh and Slick Rick – “La Di Da Di”
Quando campionare suoni era una tecnica popolare, “La Di Da Di” fu una di quelle più apprezzate.

Usata come sample per più di 700 volte nel corso degli anni, anche chi è nato dopo gli anni 2000 non può non riconoscerla.
Run-DMC – “Here We Go”
Mi riferisco al Live at the Funhouse dove il brano Here We Go dei Run-DMC passa alla storia per la sua incredibile importanza (campionata per più di 550 volte).

Negli anni ’80 il trio – Joseph “Run” Simmons, Darryl “DMC” McDaniels e Jam Master Jay – rappresenta un vero punto di svolta per la musica hip hop. Per capire la grandezza dei Run-DMC basti pensare anche al brano interpretato insieme agli Aerosmith “Walk This Way”.
In precedenza il trio hip hop voleva campionarlo, ma il loro produttore Rick Rubin li convinse a rappare il testo.
Public Enemy – “Bring the Noise”
Esempio simile con i Public Enemy e il loro brano “Bring the Noise”.

La traccia ebbe una potenza tale, non solo da essere campionata per oltre 600 volte, ma fu incisa anche in una versione davvero unica. Come?
In collaborazione con il famoso gruppo speed/trash metal Anthrax. Due generi praticamente agli antipodi, che hanno trovato un punto d’incontro davvero unico e vincente.
James Brown – “Funky President (People It’s Bad)”
“Funky President (People It’s Bad)” è uno dei brani più conosciuti, soprattutto perché opera di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi… L’inimitabile James Brown.

PS. Per dire un nome a caso, Michael Jackson si è ispirato a lui.
Funky President è stata campionata per oltre 620 volte.
Melvin Bliss – “Synthetic Substitution”
Utilizzata come sample per più di 570 volte, “Synthetic Substitution” di Melvin Bliss è nella hall of fame delle canzoni campionate per il poderoso ed indimenticabile stacco di batteria – ne è un esempio anche “Miuzi Weighs a Ton” dei Public Enemy.

The Honey Drippers – “Impeach the President”
Si affaccia alle 600 volte in cui è stata campionata anche “Impeach the President”.

Il pattern di batteria nel brano firmato The Honey Drippers la fa diventare metà ambita di campionatori di tutto il mondo.
Janet Jackson l’ha usata nella sua That’s the Way Love Goes.
James Brown – “Funky Drummer”
Ritorniamo a parlare di James Brown, rimanendo in tema di stacchi di batteria.

Non a caso, sicuro del background che gli offriva il pattern di batteria, ha permesso a “Funky Drummer” di essere uno dei brani più campionati impiegati nel rap.
Parliamo di circa 1100 utilizzi.
Beside – “Change the Beat (Female Version)”
Anche in questo caso parliamo di una quantità mostruosa di campionamenti per questo brano, oltre i 1600.

“Change the Beat (Female Version)” dei Beside fu addirittura utilizzata da Neffa per il suo pezzo I fieri BBoyz.
Lyn Collins – “Think (About It)”
Anche “Think (About It)”, opera della cantante Lyn Collins, è un brano che viene campionato innumerevole volte. Siamo a più di 1200.

Il suo incredibile groove viene ripreso, ad esempio, da Porter Robinson nella sua Musician.
Winstons – “Amen, Brother”
Tra tutti i sample musicali che abbiamo nominato, questa è la più celebre di tutte.

Per quale motivo? In quanto è la più campionata della storia. Ebbene sì, non crederai mai al numero di volte che è stata utilizzata come sample… Più di 2000 volte. Stiamo parlando appunto dei Winstons e si tratta di “Amen, Brother”.
Big della musica come gli Slipknot, gli N.W.A. e David Bowie l’hanno usata. Beh, basta che l’ascolti e sorriderai spontaneamente.
Bene, se vuoi suggeriscimi altri brani che sono stati campionati moltissime volte e che ami profondamente… Dimmelo nei commenti.
A presto!
Ti piace molto andare a caccia di campionamenti famosi, particolari e riuscitissimi?
Ottimo, allora ho per te un portale da consigliarti molto interessante… Dal quale mi sono ispirato anche io per questa ricerca.
Buon divertimento: https://www.whosampled.com/